Seguici su
Cerca

Fondo Comuni Marginali DPCM del 30 settembre 2021 - Proroga termini di rendicontazione

Con Determina n°355 del 30/10/2025 è stata disposta la proroga dei termini di rendicontazione del Bando per l’erogazione dei contributi a valere sul Fondo comuni marginali, di cui al DPCM del 30 settembre 2021 - terza (e ultima) annualità 2023
Data:
Giovedì, 30 Ottobre 2025
Fondo Comuni Marginali DPCM del 30 settembre 2021 - Proroga termini di rendicontazione

Descrizione

Le imprese di nuova costituzione che, a far data dalla pubblicazione del presente Avviso, avviino la propria impresa ed attività economica sono tenute, avvalendosi del modello “Allegato C_ Modulo di rendicontazione delle spese e di richiesta di erogazione del contributo”, parte integrante del presente Avviso:
1) a presentare via PEC, entro e non oltre la data del 30/11/2025, la seguente documentazione attestante l’avvio dell’attività:
 _certificato attribuzione Partita Iva, Visura CC.I.AA. o in alternativa domanda di iscrizione al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio Industria      Agricoltura e Artigianato (ricevuta protocollo)
 _invio comunicazione avvio attività al SUAPE del Comune (ricevuta protocollo e allegati)
 _richiesta apertura posizioni Inps e Inail dell’impresa
2) a rendicontare tramite invio PEC, entro e non oltre la data del 30/11/2025, le spese dichiarate ed ammesse in sede di presentazione della domanda, sostenute esclusivamente per l’avvio della nuova attività economica d’impresa dalla data pubblicazione dell’Avviso.

Le imprese regolarmente costituite che, a far data dalla pubblicazione del presente avviso, avviino una nuova attività economica in ambito commerciale, artigianale o agricolo, identificabile con un nuovo codice Ateco, sono tenute avvalendosi del modello “Allegato C_ Modulo di rendicontazione delle spese e di richiesta di erogazione del contributo” :
1) a presentare, entro e non oltre la data del 30/11/2025, la seguente documentazione attestante l’avvio dell’attività:
 _richiesta apertura secondo e nuovo codice Ateco alla Partita Iva esistente, Visura CC.I.AA. o in alternativa domanda di iscrizione della nuova attività presso la Camera di Commercio Industria Agricoltura e Artigianato (ricevuta protocollo)
 _invio comunicazione avvio attività al SUAPE del Comune (ricevuta protocollo e allegati)
 _richiesta apertura posizioni Inps e Inail, in caso di nuova assunzione di personale
2) a rendicontare, entro e non oltre la data del 30/11/2025, le spese di cui agli articoli 8 e 10 del Bando, sostenute dalla data pubblicazione

A cura di

Luogo

Il Municipio
Indirizzo: Via Arborea, 15

Telefono:
0783/969050
PEC:
protocollo@pec.comune.assolo.or.it

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

30/10/2025 08:16




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri